Menu principale



Preview Foto



Articoli inseriti



Login utente

Utente
Password
Ricordami

Non hai ancora un profilo? Puoi crearne uno cliccando qui.



Lista utenti


riservato ad utenti registrati


Cerca



On-line

Abbiamo
8 ospiti e
0 utenti online

Sei un utente non registrato. Puoi fare il login qui o puoi registrarti cliccando qui.



 




 BENVENUTO! ::
 
  Domenica, 06 Febbraio 2011 - 21:26 :: 8882 Letture

Senza memoria non vi è alcun progresso, Senza conoscenza della nostra storia e delle nostre tradizioni non può esservi consapevolezza della nostra identità culturale. Identità che si sintetizza nella cultura italico, sannitica, appeninico-matesina.

Cuore Sannita è una asssociazione aperta a chi, appassionato, storico, esperto, semplice curioso, ha il "CUORE" rivolto alla storia, all'arte ed alla cultura  dell'antico e fiero popolo che ivi ha vissuto ed ancor oggi, seppur in modi diversi, vive.

Il Sannio presenta evidenti trasformazioni geologiche, incomparabili bellezze paesaggistiche, miti e storie affascinanti, monumenti ed architetture, offrendo una serie eccezionale di opportunità ancora poco conosciute.

Cuore Sannita vuole accompagnare chi è interessato, non solo in una storia a cielo aperto o in un territorio bellissimo, ma introdurlo pure in una terra viva e pulsante attraverso le varie attività e soprattutto le visite guidate di quello che è l'antico territorio italico.

Cuore Sannita vuole quindi promuovere il territorio stimolando un sempre maggior numero di "SANNITI" ad una attività ricca di emozioni e conoscenze, sensibilizzando i residenti ad un impegno di rispetto e valorizzazione della nostra terra anche attraverso il collegamento - ed il conseguente scambio di informazioni - con altre associazioni.

Erennio 67





Share |

 
 

Commenti
N° 1491 - giuseppe ha scritto::
Ago-’17
25

LIBRI: IL TERZO RELITTO Barbara Bellomo, in questo thriller storico edito da Salani, narra la storia di Isabella de Clio, archeologa che trova un antico manoscritto dove l'autore svela una nuova versione della battaglia di Lipari. Attraverso la battaglia combattuta da Cornelio Scipione nel 260 a.C., si racconta di 3 relitti affondati nel mare delle eolie per difendere un prezioso carico. Attraverso il racconto inizia una ricerca piena di insidie che porterà a scoprire un truce assassinio ed a penetrare la storia antica.
Stampa tutti i commenti
Pagina precedente
Spiacenti, ma solo gli utenti registrati possono pubblicare dei commenti
Non sei ancora registrato?
La registrazione è gratuita e necessita solo di qualche minuto.
Per altre informazioni cliccate qui -Password dimenticata? cliccate qui.





Sito ufficiale. Tutti i diritti sono riservati. Tutto il materiale puo essere utilizzato specificandone la fonte di prevenienza.

Per contatti : info@cuoresannita.it