|
Sabato, 02 Aprile 2011 - 17:32 :: 132106 Letture
Il resoconto della escursione compiuta il 13 marzo u.s. (continua)
E’ una nuvolosa giornata invernale, la pioggia incombe, cerchiamo di contattare uno del gruppo; manca, lo ritroveremo più avanti*. La collina è sempre verdeggiante, come le montagne circostanti e degrada verso una ampia pianura ricca di corsi d’acqua. Siamo in appennino centro meridionale, in lontananza si scorgono delle chiazze bianche, stavolta di neve, non è strano. Gli inverni sono da noi piuttosto rigidi e non è difficile trovare sulla parte alta dei rilievi chiazze di neve sino a tarda primavera.
E’ il 13 marzo 2011 ed iniziamo a ripercorrere a ritroso nel tempo la nostra storia. Novelli Benjamin Button, ci inerpichiamo per la moderna S.P.331 in direzione Castello del Matese, attraversando in un colpo solo duemilacinquecento anni di storia. La moderna cittadina di Piedimonte Matese è sotto di noi, sulla parte alta il borgo medioevale. Sul Cila i poligonali dei Pentri rievocano il ricordo della Allifae sannitica. Attraversiamo l’abitato di Castello del Matese ed anche qui ai piedi della torre risalta la stratificazione sannitica (del basamento), medievale (della parte superiore e delle torri), indi gli abitati della nostra contemporaneità (articolo intero)
|
|
NASA,CREW DRAGON IN ROTTA VERSO LA ISS La capsula Crew Dragon della SpaceX di Elon Musk, con a bordo 4 astronauti,3 americani e un giapponese è stata lan- ciata da Cape Canaveral verso la Sta- zione spaziale internazionale, dopo il rinvio di sabato per maltempo. E' la prima missione operativa della Nasa, dopo lo storico lancio di prova dello scorso maggio che portò sulla Iss altri due cosmonauti, restituendo agli Usa la possibilità di lanciare una na- vicella spaziale dal suolo americano con un razzo made in Usa, nove anni do- po lo Space Shuttle. Resteranno sulla Iss per 6 mesi. Fonte RAI
SPAZIO, CREW DRAGON AGGANCIATA ALLA ISS La capsula Crew Dragon si è agganciata alla stazione spaziale internazionale nel suo primo volo operativo con un equipaggio di quattro astronauti, che hanno già abbracciato i colleghi pre- senti nella stazione. La missione Crew-1, del veicolo della Spacex per conto della Nasa, segna il successo della capacità degli Stati U- niti di portare nuovamente uomini nello spazio dall'epoca dello space shuttle. La capsula si è agganciata al modulo Harmony della stazione spaziale, lo stesso cui si agganciava lo shuttle. Fonte RAI
Non sei ancora registrato?
La registrazione è gratuita e necessita solo di qualche minuto.
Per altre informazioni cliccate qui -Password dimenticata? cliccate qui.