Menu principale



Preview Foto



Articoli inseriti



Login utente

Utente
Password
Ricordami

Non hai ancora un profilo? Puoi crearne uno cliccando qui.



Lista utenti


riservato ad utenti registrati


Cerca



On-line

Abbiamo
6 ospiti e
0 utenti online

Sei un utente non registrato. Puoi fare il login qui o puoi registrarti cliccando qui.



 




 La chiave di Herentas, i templi di Schiavi d'Abruzzo e di Pietrabbondante ::
 
  Sabato, 18 Giugno 2011 - 21:58 :: 20943 Letture

Il passato ritorna, a volte, sotto forma di piccole cose, una chiave, o imponenti templi. ......(continua)

La chiave di Herentas, nell'antiquarium del piccolo comune di Tufillo (CH), carica di significati e simbologie, oppure gli imponenti templi di Schiavi d'Abruzzo (CH) e di Pietrabbondante (IS). cliccaa

Share |

 
 

Commenti
N° 3187 - giuseppe ha scritto::
Gen-’21
26

PIETRABBONDANTE GIOVEDI' 28 SU RAI TRE Pietrabbondante: giovedì 28 gennaio 2021 su RAI TRE, a partire dalle ore 17,00, andrà in onda una puntata speciale di GEO del regista Valter Torri
N° 3390 - giuseppe ha scritto::
Lug-’21
12

"VER IL CAMMINO DE PADRI" CONTINUA. A PIETRABBONDANTE IL 18 LUGLIO VER IL CAMMINO DEI PADRI E AUT AUT FESTIVAL: ALLA SCOPERTA DEI SANNITI L'Aut Aut festival che ha, da sempre, tra gli obiettivi quello della valorizzazione del territorio, arriva in uno scenario magico, il Teatro Sannitico Pietrabbondante, ove terminerà il percorso di VER. Le tappe: 8 Luglio TERME di COTILIA e lago di Paterno, Altopiano di Rascino, Castiglione, Cartore, ALBA FUCENS, LUCO DEI MARSI, Villavallelonga, Pescasseroli, Civitella Alfedena, ALFEDENA, Feudozzo, PIETRABBONDANTE 18 Luglio. 11 TAPPE, 184 KM., 7 SITI ARCHEOLOGICI A Pietrabbondante, Nicola Mastronardi parlerà dei suoi libri 'Viteliu' e Figli del toro' e del lungo viaggio che 7mila giovani sabini intrapresero 2800 anni fa spostandosi dal lago di Cotilia (Rieti) e andando a popolare l'area dell'attuale basso Abruzzo e del Molise. L'evento Aut Aut, infatti, rientra nel progetto più ampio, VER il Cammino dei Padri, ideato e realizzato dalle associazioni Antel e Sentieri Olistici. I camminatori, partiti lo scorso 8 lugli dal lago di Cotilia arriveranno il 18 luglio al teatro di PIetrabbondante e lì ci racconteranno l'esperienza del cammino più antico d'Italia. Un plauso alla Direzione regionale Musei Molise che permetterà l'evento Aut Aut all'interno del sito archeologico e per aver, in via del tutto straordinaria, esteso l'orario di apertura al pubblico fino al termine dello spettacolo (inizio ore 19.00). L'evento Aut Aut è, come sempre, gratuito. L'ingresso all'area archeologica prevede un biglietto. Costi: - 4 euro intero - 2 euro under 25 - ingresso gratuito per gli under 18
N° 3395 - giuseppe ha scritto::
Lug-’21
17

"VER IL CAMMINO DE PADRI". A PIETRABBONDANTE, DOMANI 18 LUGLIO, IL GRAN FINALE. In caso di pioggia l'evento si terrà al coperto, nel locale Auditorium. VER IL CAMMINO DEI PADRI E AUT AUT FESTIVAL: ALLA SCOPERTA DEI SANNITI L'Aut Aut festival che ha, da sempre, tra gli obiettivi quello della valorizzazione del territorio, arriva in uno scenario magico, il Teatro Sannitico Pietrabbondante, ove termina il percorso di VER. Le tappe: 8 Luglio TERME di COTILIA e lago di Paterno, Altopiano di Rascino, Castiglione, Cartore, ALBA FUCENS, LUCO DEI MARSI, Villavallelonga, Pescasseroli, Civitella Alfedena, ALFEDENA, Feudozzo, PIETRABBONDANTE 18 Luglio. 11 TAPPE, 184 KM., 7 SITI ARCHEOLOGICI A Pietrabbondante, Nicola Mastronardi parlerà dei suoi libri 'Viteliu' e Figli del toro' e del lungo viaggio che 7mila giovani sabini intrapresero 2800 anni fa spostandosi dal lago di Cotilia (Rieti) e andando a popolare l'area dell'attuale basso Abruzzo e del Molise. L'evento Aut Aut, infatti, rientra nel progetto più ampio, VER il Cammino dei Padri, ideato e realizzato dalle associazioni Antel e Sentieri Olistici. I camminatori, partiti lo scorso 8 lugli dal lago di Cotilia arriveranno il 18 luglio al teatro di PIetrabbondante e lì ci racconteranno l'esperienza del cammino più antico d'Italia. Un plauso alla Direzione regionale Musei Molise che permetterà l'evento Aut Aut all'interno del sito archeologico e per aver, in via del tutto straordinaria, esteso l'orario di apertura al pubblico fino al termine dello spettacolo (inizio ore 19.00). L'evento Aut Aut è, come sempre, gratuito. L'ingresso all'area archeologica prevede un biglietto. Costi: - 4 euro intero - 2 euro under 25 - ingresso gratuito per gli under 18
Stampa tutti i commenti
Pagina precedente Prossima pagina
Spiacenti, ma solo gli utenti registrati possono pubblicare dei commenti
Non sei ancora registrato?
La registrazione è gratuita e necessita solo di qualche minuto.
Per altre informazioni cliccate qui -Password dimenticata? cliccate qui.





Sito ufficiale. Tutti i diritti sono riservati. Tutto il materiale puo essere utilizzato specificandone la fonte di prevenienza.

Per contatti : info@cuoresannita.it