MILANO 25 NOVEMBRE: “IL PIACERE DELL'ACQUA. LE TERME ERCULEE DI MILANO”
Conferenza
23 novembre 2023 – ore 18
Milano – Civico Museo Archeologico (Sala conferenze)
Ingresso libero senza prenotazione fino a esaurimento posti
Info: c.museoarcheologico@comune.milano.it
“CI VEDIAMO NEL PASSATO!”, OGGI ULTIMO APPUNTAMENTO
Laboratori didattici gratuiti per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni alla scoperta degli usi e costumi del passato attraverso le collezioni del museo
7 ottobre – 25 novembre 2023 (ogni sabato pomeriggio alle ore 15)
Firenze – Museo di Palazzo Davanzati
Info: Tel. 055.0649460
mn-bar.museodavanzati@cultura.gov.it
www.bargellomusei.beniculturali.it/musei/4/davanzati/
NAPOLI, AL VIA LA TRE GIORNI UNESCO
Al via nel Palazzo Reale di Napoli"Cul-
tural Heritage in the 21st Century",l'
evento Unesco di tre giorni che vedrà
la partecipazione di rappresentanti ed
esperti dei 194 Paesi membri.
"Napoli-ha detto il ministro della Cul-
tura Sangiuliano-è una grande capitale
della cultura globale ed è la sua sto-
ria che ce lo dice.Oggi abbiamo la con-
sacrazione del suo ruolo,nella sintesi
tra patrimonio materiale e immmateriale
fatto di tradizioni,culture,prassi che
nei secolo si portano avanti".Il sinda-
co Manfredi: Napoli deve diventare un
grande ponte tra gli Stati e i popoli".
COLLE: cultura è strumento di convivenza
"La cornice di Napoli quale sede di
questo evento è una scelta felice. Poche
città al mondo rappresentano meglio la
proficua interazione creata nei secoli
tra patrimonio materiale e immateriale"
Così il Presidente Mattarella nel mes-
saggio inviato per la Conferenza Unesco
che si è aperta a Napoli.
"Nuove sfide"-interdipendenza, cambia-
mento climatico,urbanizzazione accele-
rata,flussi migratori-"impongono di at-
tualizzare gli strumenti di tutela del
patrimonio".La"preservazione della cul-
tura è strumento di convivenza civile".
Spiacenti, ma solo gli utenti registrati possono pubblicare dei commenti Non sei ancora registrato? La registrazione è gratuita e necessita solo di qualche minuto. Per altre informazioni cliccate qui -Password dimenticata? cliccate qui.
Sito ufficiale. Tutti i diritti sono riservati. Tutto il materiale puo essere utilizzato specificandone la fonte di prevenienza.
MILANO 25 NOVEMBRE: “IL PIACERE DELL'ACQUA. LE TERME ERCULEE DI MILANO” Conferenza 23 novembre 2023 – ore 18 Milano – Civico Museo Archeologico (Sala conferenze) Ingresso libero senza prenotazione fino a esaurimento posti Info: c.museoarcheologico@comune.milano.it
“CI VEDIAMO NEL PASSATO!”, OGGI ULTIMO APPUNTAMENTO Laboratori didattici gratuiti per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni alla scoperta degli usi e costumi del passato attraverso le collezioni del museo 7 ottobre – 25 novembre 2023 (ogni sabato pomeriggio alle ore 15) Firenze – Museo di Palazzo Davanzati Info: Tel. 055.0649460 mn-bar.museodavanzati@cultura.gov.it www.bargellomusei.beniculturali.it/musei/4/davanzati/
NAPOLI, AL VIA LA TRE GIORNI UNESCO Al via nel Palazzo Reale di Napoli"Cul- tural Heritage in the 21st Century",l' evento Unesco di tre giorni che vedrà la partecipazione di rappresentanti ed esperti dei 194 Paesi membri. "Napoli-ha detto il ministro della Cul- tura Sangiuliano-è una grande capitale della cultura globale ed è la sua sto- ria che ce lo dice.Oggi abbiamo la con- sacrazione del suo ruolo,nella sintesi tra patrimonio materiale e immmateriale fatto di tradizioni,culture,prassi che nei secolo si portano avanti".Il sinda- co Manfredi: Napoli deve diventare un grande ponte tra gli Stati e i popoli". COLLE: cultura è strumento di convivenza "La cornice di Napoli quale sede di questo evento è una scelta felice. Poche città al mondo rappresentano meglio la proficua interazione creata nei secoli tra patrimonio materiale e immateriale" Così il Presidente Mattarella nel mes- saggio inviato per la Conferenza Unesco che si è aperta a Napoli. "Nuove sfide"-interdipendenza, cambia- mento climatico,urbanizzazione accele- rata,flussi migratori-"impongono di at- tualizzare gli strumenti di tutela del patrimonio".La"preservazione della cul- tura è strumento di convivenza civile".
Non sei ancora registrato?
La registrazione è gratuita e necessita solo di qualche minuto.
Per altre informazioni cliccate qui -Password dimenticata? cliccate qui.