Mercoledì, 16 Ottobre 2019 - 17:04 :: 97917 Letture

|
ELENCO DI MOSTRE SULLA STORIA ANTICA IN ITALIA.
|
MOSTRE
La sezione presenta un elenco delle mostre di maggior interesse
Udine - Castello
"Antichi abitatori delle grotte in Friuli"
dal 27 Novembre 2020 al 5 Aprile 2021 -
Tel. 0432/1272591
Oderzo (TV) - Palazzo Foscolo e Museo Archeologico
"L'anima delle cose. Riti e corresi della necropoli romana di Opitergium"
dal 24 Novembre 2019 al 30 Maggio 2021 (prorogata)
Te. 0422/718013 - www.oderzocultura.it
Milano - Università cattolica
"Quest'oro rotondo non è che l'immagine del globo rotondo il fascino dell'oro nella monetazione antica"
Mostra numismatica on line - htp://monetaoro.unicatt.it
- Civico Museo Archeologico
"Sotto il cielo di Nut. Egitto divino"
dal 11 Marzo al 28 Marzo 2021
Tel. 02/88465720 - www.museoarcheologicomilano.it
Genova - Museo Civico di Storia Naturale G. Doria
Mythos creature fantastiche tra scienza e leggenda
fino al 29 Agosto 2021 - Tel. 010564567
Luni (Sp) - Museo Archeologico
"Il teatro romano di Luna. Settant'anni di ricerche archeologiche"
prorogata - Tel. 0187/66811
Firenze - Uffizi
"Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane"
dal 20 Gennaio al 9 Maggio 2021 Mar./Ven. 8.30/13.30
www.uffizi.it
Museo Archeologico Nazionale
"Tesori dalle terre d'Etruria"
La collezione dei conti Passerini, patrizi di Cortona e di Firenze
fino al 20 Giugno 2021 - Tel. 055/23075
Perugia - Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria
"La vita all'origine dell'urbanizzazione. I risultati della missione archeologica di Jebel al - Mutawwaq, Giordania"
dal 9 Ottobre 2020 al 6 Aprile 2021 - Tel. 075/5727141/2
Roma - Mercati di Traiano/Museo Fori Imperiali
"Napoleone e il mito di Roma"
fino al 30 Maggio 2021 Lun. / Ven. 9.30 - 19.30
www.mercatiditraiano.it Tel. 06/0608
Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori
"L'eredità di Cesare e la conquista del tempo"
fino al 31 Dicembre 2021 www.museicapitolini.org
Parco del Colosseo
"Pompei 79 d.C. Una storia romana"
fino al 9 Maggio 2021 - info.parcocolosseo.it
Casale di S. Maria Nova
"L'Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi"
fino al 21 Marzo 2021 - 067788319
Chieti Museo Nazionale Archeologico, Villa Comunale.
Guerriero di Capestrano e popoli italici (permanente).
Orario: 9/19.30, Lun. chiuso.
Museo di cui è sempre consigliata la visita ai cultori della storia antica e della preistoria
Barrea - Antiquarium della Civiltà Safina
"Storie della necropoli di Barrea"
dal 17 Marzo 2018 (mostra permanente)
Schiavi di Abruzzo. P.zza Purgatorio
Museo Archeologico
Un Museo per i Templi Italici di Schiavi d’Abruzzo
Da Gennaio a marzo visite su richiesta, successivamente aperto tutte le domeniche.
Campobasso - Museo sannitico - Via Chiarizia
Orario: tutti i giorni 9.00-14.30/15.00-17.30
Tel. 0874/412265
San Pietro Avellana - Museo Civico
"Una finestra sul passato. La necropoli alto-arcaica di san Pietro Avellana"
dal 4 Novembre 2017 al ... prorogata
info orari e giorni 087/443131 sabap-mol@beniculturali.it
Agnone - Palazzo San Francesco -
" La Tavola degli Dei"
Visitabile su appuntamento con il seguente Orario: Lun. / Ven. 09.00 - 13.00/ 15.30 - 17.30 Sab. / Dom. 10.00 - 12.00 / 15.00-17.00 Cell. 340 / 5275283 - 334 3003283 per gruppi e scolaresche 0865/779173
Benevento - Museo del Sannio - P.zza Santa Sofia
Orario: Mart.,Merc.,Giov.,Vene.,Sab.,Dom. dalle 09.00 alle 19.00. chiuso il Lunedì. Tel. 0824 774763
Ex Convento di S. Felice
"Scipionixsamniticus. Un dinosauro in città"1
dal 2 Maggio 2019 permanente
Alife- Museo Archeologico Nazionale dell'Antica Allifae
"Mostra su Cubulteria"
Orario: dal Lunedì alla Domenica ore:9-19
Piedimonte Matese- Museo Civico "Raffaele Marrocco" (MU.CI.RA.MA.)
"Gens Fortissima Italiae"
Orari: Mart 9/13;15/18, Merc 9/13, Giov 9/13;15/18, Ven 9/13. Sabato e Domenica su prenotazione. Lunedì chiuso
Napoli - M.A.N.N.
"LUCY: Sogno di un evoluzione"
fino al 21 Aprile 2021
"Gli Etruschi e il Mann" fino al 31 Maggio 2021
"I gladiatori: vita, morte e mito" continua on line
Orari Lun. Dom. 9.00 / 19.30, chiuso Mart. Tel. 081/4422149 www.museoarcheologiconazionale.it
Ercolano - Antiquarium Parco Archeologico
"Splendori. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano"
Permanente dal 30 Novembre 2020
www.ercolanobeniculturali.it
Amelia - Museo Archeologico e Pinacoteca
"Germanico Cesare ... A un passo dall'Impero"
installazione permanente - 0744 978120
|
POMPEI, ZUCHTRIEGEL NUOVO DIRETTORE L'archeologo tedesco Gabriel Zuchtrie- gel è il nuovo direttore del Parco ar- cheologico di Pompei. Lo ha annunciato il ministro della Cultura Franceschini. Zuchtriegel, 39 anni, dal 2015 guida il Parco archeologico di Paestum. Ha una formazione in archeologia classica. Ha partecipato a scavi anche a Selinunte e ad Eraclea. A Pompei ha già lavorato nella squadra dell'ex direttore Osanna. "A Pompei c'è un team eccezionale di studiosi con i quali non vedo l'ora di lavorare", dichiara il neodirettore. Fonte RAI
Non sei ancora registrato?
La registrazione è gratuita e necessita solo di qualche minuto.
Per altre informazioni cliccate qui -Password dimenticata? cliccate qui.