Mercoledì, 16 Ottobre 2019 - 17:04 :: 224318 Letture

|
ELENCO DI MOSTRE SULLA STORIA ANTICA IN ITALIA.
|
MOSTRE
La sezione presenta un elenco delle mostre di maggior interesse
Torino - Palazzo Madama
"La porta della città. Un racconto di duemila anni"
fino al 30 Settembre 2025 www.palazzomadamatorino.it
Mar./Dom. 10.00-18.00 - Tel. 011/5211788
Milano Università cattolica
"Quest'oro rotondo non è che l'immagine del globo rotondo il fascino dell'oro nella monetazione antica"
Mostra numismatica on line - htp://monetaoro.unicatt.it
Modena - Galleria Estense
"Riflessi d'Egitto"
Fascinazione etracce nelle gallerie estensi
dal 18 Ottobre 2024 al 6 Luglio 2025 -
Tel 0594395711
Montebelluna (TV) - Museo storia naturale e Archeologia (www.museomontebelluna.it)
"Fabulae. Le situlae raccontano gli antichi Veneti"
dal 10 Novembre 2024 al 31 Agosto 2025 - 0423616479
Grosseto - Museo Archeolog. e d'Arte della Maremma
"REX RUSELLARUM. L e Tombe Principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle"
dal 21 Dicembre 2024 al 28 Settembre 2025 - 055488752
Pisa - Gipsoteca arte antica e Antiquarium Università
"I sigilli di Al Tikha.Scoperte archeologiche in Oman dell'Università di Pisa e Sultan Qaboos"
dal 13 Maggio al 19 Luglio 2025 - tel 0502211278
Lanuvio - Palazzo Colonna
"1884/1892 Gli scavi Savile al Santuario di Giunone Sospita a Lanuvio"
prorogata al 10 Settembre 2025 - Tel. 06/93789237
Roma - Musei Capitolini Palazzo Caffarelli
"STATUA colossale di COSTANTINO" fino al 31 Dicembre 2025
Tutti i giorni 9.30/19.30, 24 e 31/12 chiude alle 14.00
Tel. 06/0608 - www.museicapitolini.org
Chieti Museo Nazionale Archeologico, Villa Comunale.
Guerriero di Capestrano e popoli italici (permanente).
Orario: 9/19.30, Lun. chiuso.
Museo consigliato ai cultori di storia ITALICA
Barrea - Antiquarium della Civiltà Safina
"Storie della necropoli di Barrea" PERMANENTE
Schiavi di Abruzzo. P.zza Purgatorio
Museo Archeologico
Un Museo per i Templi Italici di Schiavi d’Abruzzo
Da Gennaio a marzo visite su richiesta, da Aprile aperto la domenica.
Campobasso - Museo sannitico - Via Chiarizia
"Paesaggio Pentro e Mura Poligonali" - prorogata
Orario: Lun/Dom 9.00-14.30/15.00-17.30 Tel. 0874/412265
San Pietro Avellana - Museo Civico
"Una finestra sul passato. La necropoli alto-arcaica di san Pietro Avellana"
info orari e giorni 087/443131 sabap-mol@beniculturali.it
Agnone - Palazzo San Francesco -
" La Tavola degli Dei" - X appuntamento Tel. 0865/779173
Pompei -
"Le donne nella Pompei antica" fino al 26 Gennaio 2026
Napoli - M.A.N.N.
"L'altro M.A.N.N. I depositi in mostra" in corso
"Tesori ritrovati. Storie di crimini e reperti trafugati"
dal 11 Aprile al 30 Settembre 2025
Canosa - Museo dei Vescovi
"La tavola decurionale. La storia di Canosa dalle origini alla romanizzazione alla cristianità"
fino al 15 Settembre 2025 - Tel. 3772999862
Ragusa - Museo della Cattedrale (Palazzo Garofalo)
"Da Babilonia a Baghdad: sulle tracce di Hammurabi"
dal 13 Aprile al 26 Ottobre 2025
info: 0932621599
Agrigento - Museo Pietro Griffo
"da Girgenti a Monaco, da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri" - fino al 18 Ottobre 2025
Tel. 0922/ 401565
Taormina (Me) - Palazzo Ciampoli
"da Tautomenion a Tauromenium"
dal 7 Agosto a Ottobre 2025 - Tel. 094251001
|
“SCUOLA ESTIVA IN ARCHEOLOGIA PER IL TURISMO” DAL 27 GIUGNO A CABRAS 27 giugno – 3 luglio 2022 Cabras (Or) – Centro Polivalente Info: tel. 070491272 – cell. 348 724 3378 summer.school@isoladeigiganti.it
VIESTE ARCHEOFILM dal 29 GIUGNO AL 1 LUGLIO 2022 Festival internazionale del cinema di archeologia arte e ambiente Vieste (Fg) – Centro storico 29 giugno – 1 luglio 2022 / ore 21.15 Ingresso libero e gratuito Programma: www.firenzearcheofilm.it/vieste-fg Info: Tel. 0884.712240 (Comune di Vieste – Ufficio Cultura)
FERRAGOSTO AL MUSEO Un ponte di ferragosto all'insegna del- l'arte e della cultura: gran parte dei musei e dei parchi archeologici del mi- nistero della Cultura osserveranno l'apertura straordinaria il 15 agosto. Una opportunità di godere della bellez- za del patrimonio culturale nazionale. Collezioni, dipinti, opere d'arte, mo- numenti, antiche vestigia delle civiltà fiorite sul nostro territorio aspettano le tante persone che vorranno visitare gli oltre 240 siti registrati finora nel calendario delle aperture,in conti- uo aggiornamento su: https://cultura. gov.it/ferragostoalmuseo2022. Fonte RAI
Non sei ancora registrato?
La registrazione è gratuita e necessita solo di qualche minuto.
Per altre informazioni cliccate qui -Password dimenticata? cliccate qui.