Mercoledì, 16 Ottobre 2019 - 17:04 :: 169129 Letture

|
ELENCO DI MOSTRE SULLA STORIA ANTICA IN ITALIA.
|
MOSTRE
La sezione presenta un elenco delle mostre di maggior interesse
L'ACCESSO ALLE MOSTRE E' SUBORDINATO ALLE DISPOSIZIONI ANTICOVID
Torino - Palazzo Madama
"La porta della città. Un racconto di duemila anni"
fino al 30 Settembre 2025 www.palazzomadamatorino.it
Mar./Dom. 10.00-18.00 - Tel. 011/5211788
Museo antichità: "Vivere sull'acqua. Vita quotidiana nell'età del bronzo in Piemonte"
fino al 30 Giugno 2024 - 011/5212251
Milano Università cattolica
"Quest'oro rotondo non è che l'immagine del globo rotondo il fascino dell'oro nella monetazione antica"
Mostra numismatica on line - htp://monetaoro.unicatt.it
Museo Civico Archeologico
"Le vie dell'acqua a Mediolanum"
fino al 31 Marzo 2024 - 02/88465720 www.museoarcheologicomilano.it
Modena - Museo civico
"DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico"
dal 18 Dicembre 22 al 17 Dicembre 23 - Tel. 059/2033100
Luni (Sp) - Museo Archeologico
"Il teatro romano di Luna. Settant'anni di ricerche archeologiche"
prorogata 2023 - Tel. 0187/66811 ww.luni.beniculturali.it
Firenze - Museo Archeologico Nazionale
"Vaso Francois, Sarcofago delle Amazzoni, Bronzetti Greco - Romani"
Permanente, nuove sale dedicate Lun. / Mer. 8.30/14.00 - Gio./Ven. 13.30/19.00 - Sab. e Prima Domenica del Mese 8.30 / 14.00
Sesto Fiorentino - Biblioteca Ernesto Ragionieri
" Archeologia svelata: momenti di vita nella piana prima. durante e dopo gli Etruschi"
dal 30 Settembre 2023 al 31 Luglio 2024 - Tel 055/4496851
Roma - Domus Aurea
"L' amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l'Egitto"
dal 22 Giugno 2023 al 14 Gennaio 2024 - 06/477881 Info: colosseo.it/area/domus-aurea/
Parco Appia Antica (n. 251)
"Patrimonium Appiae. Depositi emersi/Art Crossing, Genius Loci"
dal 22 Ottobre 2022 al 7 Dicembre 2023
Musei Capitolini Palazzo Caffarelli)
"I colori dell'antico. Marmi Santarelli ai Musei capitolini"
Mostra permanente
"FIDIA" dal 24 Novembre 2023 al 5 Maggio 2024
Tutti i giorni 9.30/19.30, 24 e 31/12 chiude alle 14.00
Tel. 06/0608 - www.museicapitolini.org
Chieti Museo Nazionale Archeologico, Villa Comunale.
Guerriero di Capestrano e popoli italici (permanente).
Orario: 9/19.30, Lun. chiuso.
Museo consigliato ai cultori di storia ITALICA
Barrea - Antiquarium della Civiltà Safina
"Storie della necropoli di Barrea" PERMANENTE
Schiavi di Abruzzo. P.zza Purgatorio
Museo Archeologico
Un Museo per i Templi Italici di Schiavi d’Abruzzo
Da Gennaio a marzo visite su richiesta, da Aprile aperto la domenica.
Campobasso - Museo sannitico - Via Chiarizia
"Paesaggio Pentro e Mura Poligonali"
dal 26 Ottobre 2022 fino ad Estate 2023
Orario: Lun/Dom 9.00-14.30/15.00-17.30 Tel. 0874/412265
San Pietro Avellana - Museo Civico
"Una finestra sul passato. La necropoli alto-arcaica di san Pietro Avellana"
info orari e giorni 087/443131 sabap-mol@beniculturali.it
Agnone - Palazzo San Francesco -
" La Tavola degli Dei" - X appuntamento Tel. 0865/779173
Portici (NA) - Reggia di Portici
"Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano"
dal 14 Dicembre 2022 al 31 Dicembre 2023
Tel. 081/2532016
Pontecagnano Faiano (SA) - MuseoArcheolPontecagnano
"Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità ed integrazione" fino al 10 Dicembre 2024
|
“IMMAGINI DI GLADIATORI TRA DECORAZIONE E COMMEMORAZIONE”, 21 NOVEMBRE ROMA Conferenza di Massimiliano Papini, Sapienza Università di Roma Introduce Alfonsina Russo, direttore del Parco archeologico del Colosseo 21 novembre 2023 – ore 16.30 Roma – Curia Iulia Ingresso gratuito Prenota il tuo posto
“IMMAGINI DI GLADIATORI TRA DECORAZIONE E COMMEMORAZIONE”, OGGI 21 NOVEMBRE, ROMA Conferenza di Massimiliano Papini, Sapienza Università di Roma Introduce Alfonsina Russo, direttore del Parco archeologico del Colosseo 21 novembre 2023 – ore 16.30 Roma – Curia Iulia Ingresso gratuito Prenota il tuo posto
Non sei ancora registrato?
La registrazione è gratuita e necessita solo di qualche minuto.
Per altre informazioni cliccate qui -Password dimenticata? cliccate qui.